Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: PROGRAM MANAGEMENT MANUTENZIONI INFRASTRUTTURE
Cig: B87B7875AF
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Interventi di manutenzione straordinaria per i guasti sulle reti idropotabili della Regione Campania del Servizio Idrico Integrato (SII) nell’ambito distrettuale Irpinia / Sannio - Esercizio 2025 / 2027 - CUP B28B22000220002 - Accordo Quadro (art. 17
Descrizione: Interventi di manutenzione straordinaria per i guasti sulle reti idropotabili della Regione Campania del Servizio Idrico Integrato (SII) nell’ambito distrettuale Irpinia / Sannio - Esercizio 2025 / 2027 - CUP B28B22000220002 - Accordo Quadro (art. 17 del D. Lgs. n. 36/2023)
Importo di gara: € 1.141.500,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.123.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 18.500,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
R.U.P.: Geom. VITO GUERRIERO
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 02/10/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
08/11/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
14/11/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
14/11/2025 12:05 - Europe/Rome
-
A:
17/11/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
18/11/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
18/11/2025 14:00 - Europe/Rome
-
A:
24/11/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 2025.248 Manutenzione straordinaria per i guasti sulle reti idropotabili - Accordo Quadro.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
Bando di gara - EL_15 Disciplinare di gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request(1).xml
ISTANZA - DICHIARAZIONE ISTANZA.pdf
DGUE - espd-self-contained-request(1).pdf
Patto integrità - PATTO INTEGRITA'.pdf
CRITERI OFFERTA TECNICA - Criteri di Valutazione degli elementi qualitativi e quantitativi.pdf
Progetto - Progetto.zip
SCHEDA OFFERTA - Scheda offerta__.pdf
RETTIFICA DISCIPLINARE - RETTIFICHE.pdf
Dichiarazione Segretezza - Dichiarazione_segretezza.pdf
AVVISO STREAMING - Avviso_link_reti.pdf
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - Verbale_di_soccorso_istruttorio.pdf
1_6.1. REQUISITI DI ORDINE GENERALE E CAUSE DI ESCLUSIONE (Testo corretto che sostituisce il precedente)
Sono ammessi a partecipare gli operatori economici in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 94 del d.lgs. 36/2023.
La Stazione Appaltante esclude un operatore economico in qualunque momento della procedura, qualora risulti che lo stesso si trova, a causa di atti compiuti o omessi, prima o nel corso, della procedura, in una delle situazioni di cui ai commi 1, 2, 4 e 5 dell'art. 94 del d.lgs. 36/2023.
2_6.3. REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA (Testo corretto che sostituisce il precedente)
Si applica l’art. 100 comma 4 “Per le procedure di aggiudicazione di appalti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro le stazioni appaltanti richiedono che gli operatori economici siano qualificati. L’attestazione di qualificazione è rilasciata da organismi di diritto privato autorizzati dall’ANAC. Il sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, articolato in rapporto alle categorie di opere ed all'importo delle stesse è disciplinato dall’allegato II.12. Le categorie di opere si distinguono in categorie di opere generali e categorie di opere specializzate. Il possesso di attestazione di qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da appaltare rappresenta condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dei requisiti di partecipazione di cui al presente articolo nonché per l’esecuzione, a qualsiasi titolo, dell’appalto.”
3_CATEGORIA SOA (requisito art. 6.4 del disciplinare di gara pag. 16)
Per quanto concerne il requisito di capacità tecnica “possesso OG6 Categoria III bis” si applica quanto stabilito dall’art. 61 DPR 207/2010.
L’art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 prevede che “la qualificazione in una categoria abilita l’impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto”
4_ART 7.REVISIONE PREZZI (Testo corretto che sostituisce il precedente)
Qualora nel corso di esecuzione del contratto, al verificarsi di particolari condizioni di natura oggettiva, si determina una variazione del costo dell’opera, in aumento o in diminuzione, superiore al 3 per cento dell’importo complessivo e operano nella misura del 90 per cento del valore eccedente la variazione del 3 per cento applicata alle prestazioni da eseguire. Ai fini del calcolo della variazione dei prezzi si farà riferimento a quanto previsto dall’art. 60 comma 3 lett. b del D.lgs. n°36/2023.
5_10. GARANZIA PROVVISORIA
Con riferimento al parere n. 3138 del 27 febbraio 2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e alla tipologia dell’appalto si applica l’art. 53 comma 1 e sono accettate garanzie provvisorie pari all’1 % dell’appalto.
Si conferma che trattasi dello stesso documento e si riferisce all'allegato Modello DICHIARAZIONE ISTANZA.
La Stazione Appaltante conferma che resta fermo quanto previsto dal Disciplinare di gara, ossia la necessità di allegare gli elenchi nominativi del personale del CUC e di quello operativo coinvolto, unitamente ai relativi curriculum vitae, al fine di consentire la corretta valutazione del criterio A.1.1.
Si evidenzia, tuttavia, che la richiesta dei dati personali (nominativi e curriculum) non comporta alcuna violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, in quanto il loro trattamento avverrà nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
In particolare:
• i dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione e alla valutazione della procedura di gara;
• il trattamento avverrà secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati (art. 5 del Reg. UE 2016/679);
• i dati forniti non saranno oggetto di diffusione o pubblicazione, ma saranno accessibili unicamente al personale incaricato della gestione della gara e, se del caso, ai componenti della Commissione giudicatrice, nel rispetto delle misure di sicurezza e riservatezza previste dalla normativa vigente.
Pertanto, la trasmissione dei nominativi e dei curriculum richiesti ai fini della valutazione tecnica non integra alcuna violazione della privacy, trattandosi di un trattamento lecito, necessario e circoscritto alle finalità proprie della procedura di affidamento.
In ogni caso, in applicazione del principio di minimizzazione dei dati (art. 5, par. 1, lett. c) del Reg. UE 2016/679), le informazioni richieste dal criterio in oggetto possono essere fornite anche in forma anonima e sintetica, indicando:
• il numero e la qualifica professionale del personale del CUC e di quello operativo coinvolto;
• le funzioni o i ruoli svolti all’interno del gruppo di lavoro;
• una descrizione generale delle competenze professionali e dell’esperienza maturata, senza riportare dati che rendano identificabili le persone fisiche.
La presente precisazione non modifica la lex specialis di gara, ma costituisce un chiarimento interpretativo.
Si conferma quanto riportato al punto A4.1
1) Si conferma che per la liquidazione della rata di saldo è richiesta la costituzione di una cauzione o di una garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa ai sensi dell'art. 117 comma 9 del Dlgs n. 36/2023 e che il riferimento al comma 11 dell'art 117 è un refuso.
2) Si conferma che la polizza danni è quella prevista dall'art 117 comma 10 del D.Lgs. 36/2023.