Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: AREA ESERCIZIO
Cig: B8C96A19B7
Cup: H31D25000060002
Stato: Aperta
Oggetto: RILIEVO E RICERCA PERDITE MEDIANTE FORNITURA DI NOISE LOGGER PER PRELOCALIZZAZIONE DELLE PERDITE OCCULTE 2° LOTTO FUNZIONALE: AREA MANDAMENTO BAIANESE
Descrizione: RILIEVO E RICERCA PERDITE MEDIANTE FORNITURA DI NOISE LOGGER PER PRELOCALIZZAZIONE DELLE PERDITE OCCULTE 2° LOTTO FUNZIONALE: AREA MANDAMENTO BAIANESE
Importo di gara: € 368.890,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 361.512,20
- Importo non soggetto a ribasso: € 7.377,80
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
R.U.P.: Ing. DANILO DE MASI
Data di pubblicazione: 24/10/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/11/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
03/12/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
03/12/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
04/12/2025 12:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determina n. 286 del 15.10.2025-signed.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Traspare _ PDND_LOT_2.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
DGUE - espd-self-contained-request.pdf
Patto integrità - PATTO INTEGRITA'.pdf
SCHEDA OFFERTA - Scheda offerta__.pdf
Progetto - 04. Elaborati do progetto e allegati DNSH.pdf
Dichiarazione Segretezza - Dichiarazione_segretezza.DOCX
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara rilievi e noise logger_2° lotto Mandamento Baianese.pdf
Istanza Dichiarazione - DICHIARAZIONE ISTANZA.docx
Schema contratto - Schema contratto.pdf
AVVISO STREAMING - Avviso streaming.pdf
In riferimento alla procedura avente ad oggetto “Rilievo e ricerca perdite mediante fornitura di noise logger per prelocalizzazione delle perdite occulte – 2° lotto funzionale: area Mandamento Baianese”, si rappresenta quanto segue.
Il monitoraggio delle perdite su condotte (pipelines), effettuato attraverso sistemi di misura, controllo o acquisizione dati finalizzati alla localizzazione o alla riduzione delle perdite idriche, può essere considerato attività analoga, in quanto rientra nel medesimo ambito tecnico–funzionale della ricerca e rilievo delle perdite idriche.
Tale attività, infatti, comporta l’impiego di tecniche e strumentazioni specifiche per l’individuazione di dispersioni o anomalie nelle reti di distribuzione, rispondendo quindi ai requisiti richiesti per la qualificazione tecnico–professionale nell’ambito della fornitura e/o utilizzo di dispositivi per la prelocalizzazione delle perdite.
Distinti saluti,
RUP ing. Danilo De Masi
SI CHIARISCE CHE IL CORRETTO RIFERIMENTO TELEFONICO DEL RUP ING. DANILO DE MASI E' IL SEGUENTE: 0825794380
No, si confermano i requisiti dei punti 6.3 e 6.4 del disciplinare di gara
In riferimento alla richiesta di chiarimenti pervenuta, si forniscono le seguenti controdeduzioni:
1. Numero complessivo e dimensione degli impianti oggetto delle attività di rilievo e georeferenziazione; relativa quotazione a base di gara
Le attività di rilievo e georeferenziazione descritte nel “Disciplinare tecnico – rilievo e georeferenziazione” interessano l’intera rete idrica compresa nel 2° lotto funzionale – Area Mandamento Baianese, comprendente i Comuni inclusi nel perimetro operativo di progetto.
La lunghezza complessiva delle condotte e il numero dei tratti e degli impianti interessati sono riportati nel Computo Metrico Estimativo allegato alla documentazione di gara, al quale si rinvia per i dettagli quantitativi e dimensionali.
La quotazione a base di gara riferita a tali attività è compresa nell’importo complessivo posto a base di gara e non è suddivisa in voci economiche distinte, trattandosi di parte integrante e inscindibile del servizio unitario oggetto dell’appalto.
2. Quotazione a base di gara per la campagna di ricerca perdite e per le attività di misura di portata e pressione
Le attività di ricerca perdite e le misure di portata e pressione sono comprese nel servizio complessivo oggetto dell’appalto, che include la fornitura, installazione e utilizzo dei noise logger, la raccolta, analisi e correlazione dei dati e la successiva localizzazione delle perdite occulte.
Pertanto, non è prevista una distinta valorizzazione economica per tali attività, poiché sono ricomprese nella prestazione unitaria, come specificato nel computo metrico estimativo e nel disciplinare tecnico allegati alla documentazione di gara.
3. Indicazione del criterio A.2.3 all’interno dell’Elemento A.2.2 (pag. 35 del Disciplinare)
Si conferma che l’indicazione del criterio A.2.3 all’interno dell’Elemento A.2.2 costituisce un refuso materiale.
Il riferimento corretto è da intendersi relativo al solo Elemento A.2.2, come riportato nel quadro complessivo dei criteri di valutazione dell’offerta tecnica.
Non è pertanto previsto alcun criterio A.2.3 distinto o aggiuntivo.
4. Richiesta di proroga del termine di presentazione delle offerte
La Stazione Appaltante si riserva di valutare l’eventuale proroga dei termini di presentazione delle offerte in relazione al numero complessivo dei chiarimenti pervenuti e all’opportunità di fornire ulteriori precisazioni di carattere tecnico o amministrativo.
Eventuali proroghe o modifiche dei termini saranno comunicate mediante apposito avviso pubblicato sulla piattaforma telematica e sul sito istituzionale, nel rispetto della normativa vigente in materia di contratti pubblici.
Elemento A.1.2
Composizione, competenze ed esperienze del team di lavoro: punti 4
Il concorrente dovrà descrivere le competenze del gruppo di lavoro, mettendo in evidenza la capacità organizzativa richiesta per l’esecuzione dell’appalto.
Ai fini dell’attribuzione del punteggio, il concorrente dovrà presentare uno schema riportante la struttura organizzativa, con esplicitate le figure professionali selezionate.
Nello specifico verrà valutata l’esperienza specifica delle seguenti figure:
• Project Manager;
• Tecnici impiegati nell’attività di rilievo e restituzione reti;
• Tecnici impiegati nell’eventuale attività di ricerca perdite e monitoraggio reti nella fase di rilievo.
Per ciascuno dovranno essere riportati, dati anagrafici, titolo di studio e anno di conseguimento, qualifiche, abilitazioni, certificazioni, iscrizioni ad albi professionali, tipo di rapporto di lavoro con il concorrente e mansione che svolgerà nell’ambito dell’appalto, esperienze maturate.
Dovranno essere riportati i nominativi dei responsabili delle attività di rilievo con restituzione informatizzata delle reti nonché dell’eventuale attività di ricerca perdite, che saranno impegnati nell’esecuzione del presente appalto, con allegati i relativi curricula professionali (CV). Ciascuno dei CV, redatto nel formato europeo, redatto nel formato europeo, dovrà essere composto da un numero massimo di 3 (tre) facciate con un numero di righe non superiore a 30 (trenta) righe per facciata e carattere tipografico utilizzato di dimensioni pari a 12 (dodici).